Per accedere all'app Preview, bisogna cliccare sul simbolo con i quattro quadrati nella barra laterale sinistra.
Una volta entrati nella sezione App, si deve cliccare sull'app Preview per accedere alla funzione.
Dopo aver effettuato l'accesso all'app Preview, i lavori vengono visualizzati automaticamente in modalità griglia.
Facendo click su un'opera d'arte si apre una pagina contenente il nome dell'artista e l'immagine principale.
Attraverso il simbolo + in basso a destra è possibile visualizzare la didascalia completa dell'opera ed eventuali altre informazioni, documenti o immagini a seconda delle impostazioni inserite.
Cliccando sull'immagine sarà possibile visualizzarla a pagina intera e ingrandirne i dettagli.
Una volta cliccato sul simbolo + automaticamente le informazioni saranno visibili per tutte le opere, nel caso in cui non si voglia più visualizzarle basta cliccare sul simbolo - sempre in basso a destra.
Per passare all'opera successiva o precedente, è sufficiente fare clic sulle frecce laterali o, nella versione mobile, scorrere il dito verso sinistra o verso destra sullo schermo del dispositivo. Un contatore nell'angolo in basso a sinistra indica numericamente quale opera dell'archivio si sta visualizzando.
Con il simbolo della freccia in alto a destra si può condividere l'opera d'arte via e-mail o link, con il simbolo dell'euro si può rendere visibile o meno il prezzo dell'opera, con il simbolo dell'occhio si può rendere visibile l'opera d'arte in View on wall, mentre cliccando sul simbolo X si torna alla pagina principale dell'app di anteprima.
________________________________________________________________________________________
CONDIVIDERE LE OPERE D'ARTE DALL'APP DI ANTEPRIMA
Dalla schermata principale dell'app di anteprima, è possibile selezionare una o più opere con il pulsante Seleziona.
Se si fa clic sul pulsante Seleziona, appare un pulsante di colore verde che segnala la modalità di selezione. Per uscire dalla modalità Selezione, è sufficiente cliccare sul simbolo nero con la X accanto al contatore del numero di elementi selezionati.
La modalità di selezione di Artshell consente di selezionare una o più opere facendo semplicemente clic sull'opera. Vedrete quindi apparire un "segno di spunta" nero a destra sull'immagine dell'opera che indica che l'opera è stata selezionata e vedrete di conseguenza aumentare il numero nel contatore delle opere selezionate in alto.
Nella modalità di selezione è possibile selezionare manualmente una o più opere, sia dall'elenco generale sia utilizzando la ricerca per trovarle e poi selezionarle.
Se invece si desidera selezionare più opere contemporaneamente, ad esempio tutte le opere di un artista o il risultato di una particolare ricerca, è possibile utilizzare il simbolo con le due caselle e il segno di spunta per selezionare tutte le opere contemporaneamente.
Una volta selezionate le opere di interesse, sarà possibile:
Ordinarli: cliccando sul contatore delle opere, il sistema vi mostrerà solo le opere selezionate e vi permetterà di ordinarle trascinando le singole opere verso l'alto o verso il basso. Questa funzione, oltre a fornire una visione d'insieme della vostra selezione di lavori, vi permetterà di esportare i fogli di lavoro nell'ordine che desiderate.
Esportazione: cliccando sull'ultimo simbolo a destra della barra dei menu in modalità di selezione (icona della freccia verso l'alto) è possibile esportare i lavori via e-mail o tramite link.
VERSIONE MOBILE
Nella versione mobile, facendo clic sul pulsante Seleziona, apparirà un pulsante verde nel menu inferiore. Per uscire dalla modalità di selezione, è sufficiente fare clic sul simbolo nero con la X accanto al contatore del numero di elementi selezionati.
Per selezionare una o più opere è sufficiente fare clic sull'opera. Una volta selezionate, è possibile:
Ordinarle: cliccando sul contatore delle opere, il sistema mostrerà solo le opere selezionate e permetterà di ordinarle trascinando verso l'alto o verso il basso la singola opera. Questa funzione, oltre a fornire una visione d'insieme della vostra selezione di lavori, vi consentirà di esportare i fogli di lavoro nell'ordine desiderato.
Esportazione: cliccando sull'ultimo simbolo a destra della barra dei menu in modalità selezione (icona della freccia verso l'alto) è possibile esportare i lavori via e-mail, tramite link o condividere un documento pdf via Whatsapp, e-mail e altro ancora.