Introduzione
Artshell ti offre la possibilità di monitorare le performance delle tue email e newsletter attraverso un sistema di analisi dettagliato. Puoi controllare chi ha ricevuto, aperto e cliccato sui link nelle tue comunicazioni, oltre a monitorare i destinatari che si sono disiscritti dalle tue newsletter. Con Artshell, puoi inoltre scaricare un file Excel delle analitiche per approfondire i dati di ogni newsletter e condividere i risultati con il tuo team.
Per ottenere un'analisi accurata, è fondamentale mantenere aggiornata e ben organizzata la tua sezione contatti, prestando attenzione all'aggiunta di nuovi indirizzi email.
Per visualizzare le analitiche, seleziona l’email di interesse e clicca su Analisi in alto.
All'interno delle analitiche trovi le seguenti sezioni:
- Attività
- Tag
- Aperte
- Le più aperte
Vediamole nel dettaglio.
Attività
Questa sezione ti fornisce una panoramica delle performance delle tue email, suddivisa in tre categorie.
Statistiche principali
- Email consegnate: numero e percentuale, sul totale, di destinatari che hanno ricevuto l’email.
- Email aperte: numero e percentuale, sul totale di destinatari, che hanno aperto l’email.
- Link aperti: numero e percentuale, sul totale di destinatari, che hanno aperto un link all’interno l’email.
Errori
Vengono segnalati eventuali errori nella consegna delle email. Esistono due tipi:
-
-
Errori di sintassi: indirizzi email contenenti errori che impediscono l’invio.
Vengono segnalati dal simbolo in ciascuna email.
-
Errori "bounced": indirizzi email che appaiono formalmente corretti, ma risultano comunque in errore. L'errore viene visualizzato anche nella scheda del contatto dallo status e viene riportato solo la prima volta all'interno delle analitiche. Per sapere di più sugli status dei contatti leggi l'articolo dedicato.
Nota: Artshell non invia email a indirizzi già segnalati come bounced. In altre parole, se un indirizzo è già stato etichettato come errore, non riceverà la tua email e non verrà generata una nuova segnalazione di errore.
-
Errori di sintassi: indirizzi email contenenti errori che impediscono l’invio.
Il contatore numerico rosso mostra il numero totale di errori sintattici tra i destinatari. Clicca Errori per visualizzare il numero totale di errori (sintassi + bounced), indicato sotto il nome Destinatari e correggere eventualmente le schede contatto sintatticamente errate.
Disiscritti
Questo dato indica quante persone hanno scelto di annullare l’iscrizione alla tua newsletter (contatore numerico arancione).
Clicca Disiscritti , per visualizzare nel dettaglo quali indirizzi email si sono disiscritti. Quando un indirizzo email di disiscrive, anche la sua scheda contatto viene aggiornata mostrando lo status accanto all'indirizzo disiscritto.
Se non vedi le diciture Disiscritti ed Errori nella sezione Attività, significa che la tua email è stata consegnata senza problemi e nessun destinatario ha annullato l'iscrizione.
Tag
In questa sezione puoi vedere quanti destinatari, appartenenti a ciascun tag, hanno ricevuto l'email. Per ogni tag, vengono mostrati i seguenti dati:
- Quanti destinatari hanno ricevuto l'email.
- Quanti l'hanno aperta.
- Quanti hanno cliccato sui link.
Puoi filtrare i dati usando il menu a tendina come da immagine in basso.
Aperte
Questa sezione ti mostra quando le tue email sono state consegnate, aperte e quando i destinatari hanno cliccato sui link al loro interno. Puoi filtrare il periodo di tempo cliccando su Sempre e scegliendo le date dal calendario.
Le più aperte
Qui puoi vedere le statistiche di apertura per ciascun destinatario. L'elenco dei destinatari è ordinato dal più alto al più basso numero di aperture. Per ogni contatto, trovi:
- La data e l'ora in cui l'email è stata ricevuta o letta per la prima volta.
- Il numero di volte che l'email è stata aperta (indicato con un numero accanto a due spunte blu).
- Quali link sono stati cliccati (indicati da un numero e l'icona accanto al link).
Clicca Vedi tutti e filtra per nome o indirizzo email se vuoi cercare un contatto specifico.
Per chiarire meglio come funziona la sezione Le più aperte, di seguito trovi un'immagine esemplificativa delle analitiche con dei dati fittizi. Come puoi vedere, l'email è stata aperta 126 volte (come indica il numero accanto alle due spunte blu) dal contatto Marco Rossi (marco@studioferrucci.com) ma nessun link è stato cliccato. Invece, il contatto Sofia Bianchi (sofia.bianchi@ateliercontemporaneo.it) ha aperto l'email 81 volte. Inoltre, ha cliccato il primo link due volte (indicato con il numero 2 accanto all'icona ) e il secondo link una sola volta (l'icona accanto a questo link non mostra alcun numero, indicando un singolo clic).
Download analitiche
Artshell ti consente di scaricare un report delle analitiche relative a ciascuna newsletter in formato excel. Questa funzione permette di monitorare le performance della tua comunicazione, offrendo dati utili per valutare tassi di apertura, click e altri parametri chiave.
Per ottenere il report, clicca sul tasto Download Excel in alto a destra nella pagina Analisi.
All'interno dell'excel trovi i seguenti campi:
Destinatario:
- Email, nome, cognome e azienda
- Nazionalità
- Informazioni sull'indirizzo (via, città, codice postale, provincia/regione/stato, nazione)
- Tipo di contatto
- Tag
- Note
Email:
- Data e ora di consegna
- Data e ora di apertura
- Stato del contatto a seguito dell'invio
- Link aperti
Dove trovo i file export delle analitiche?
Tutti i file export sono accessibili dalla sezione Export, raggiungibile cliccando l'icona @ dal menu laterale a sinistra. Per visionare solo i file relativi alle analitiche utilizza il filtro in alto a destra e seleziona Excel - Analitiche newsletter.
Selezionando una analitica puoi usare le icone in alto per:
- : per condividere il link all'excel.
- : per scaricare l'excel sul tuo computer.
- : per rinominare il file, annullarne la scadenza oppure eliminarlo.
Gli altri campi ti forniscono ulteriori informazioni sul file come la data di creazione, da quanti elementi è composto il tuo file (cioè da quante righe sono presenti l'excel - a ogni riga corrisponde un indirizzo email), le dimensioni e la data di scadenza.
Conclusioni
Le analitiche di Artshell ti permettono di ottenere informazioni dettagliate sulla performance delle tue email, aiutandoti a capire meglio l’interazione dei destinatari con i tuoi contenuti. Analizzando queste informazioni, puoi adattare la tua strategia di email marketing, migliorare il coinvolgimento dei destinatari e ottimizzare le tue future comunicazioni.