Introduzione
Artshell mette a disposizione due strumenti fondamentali per l'organizzazione e la gestione delle tue opere: i Tag e le Liste.
In questo articolo scopri come creare, aggiungere o rimuovere uno o più tag dalle tue opere, e come organizzarle in liste manuali o automatiche per una gestione più efficiente e personalizzata.
Prerequisiti
Ti consigliamo di leggere questi articoli prima di iniziare:
Crea e gestisci i Tag per le opere
I tag ti permettono di etichettare e categorizzare le opere per facilitarne la ricerca, l’organizzazione e l’esportazione. Di seguito trovi le azioni che puoi compiere con i tag:
Clicca i box per espanderli.
-
Dalla scheda dell'opera:
- Seleziona un'opera e poi clicca l'icona in alto per entrare in modalità modifica.
- Nel campo Aggiungi un tag, digita il nome del nuovo tag e premi INVIO dalla tastiera.
- Clicca il tasto Salva in alto per confermare.
-
Dalla sezione Gestisci (consigliata se si vuole aggiungere il tag a molte opere):
Artshell ti permette di assegnare un tag anche a molte opere contemporaneamente:
-
-
- Seleziona le opere con l'icona .
- Nel pannello Gestisci che vedi comparire a destra clicca Aggiungi tag. Se non vedi apparire il pannello (ad esempio, a causa di una dimensione ridotta dello schermo) clicca l'icona dei tre puntini cerchiata in alto a destra.
- Clicca + Crea tag.
- Inserisci nello spazio indicato il tag che vuoi creare e poi clicca Crea tag. Clicca Annulla per tornare indietro.
Nota: Il numero tra parentesi accanto a ciascun tag indica quante opere sono collegate a quello specifico tag. - Assicurati che il tag che hai appena creato sia selezionato, poi clicca il tasto Aggiungi in basso a destra per applicare il tag creato alle opere selezionate.
-
-
-
- Seleziona le opere con l'icona .
- Nel pannello Gestisci che compare a destra clicca Aggiungi tag. Se non vedi apparire il pannello (ad esempio, a causa di una dimensione ridotta dello schermo) clicca l'icona dei tre puntini cerchiata in alto a destra.
- Usa la barra di ricerca per cercare il tag che vuoi assegnare, poi spunta la casella accanto al tag per selezionarlo.
- Clicca il tasto Aggiungi in basso a destra per applicare il tag alle opere selezionate.
-
-
Dalla scheda dell'opera:
- Seleziona un'opera e poi clicca l'icona in alto per entrare in modalità modifica.
- Clicca la x accanto al tag che vuoi cancellare per eliminarlo.
- Clicca Salva in alto per confermare.
- Dal pannello Gestisci (consigliata se si vuole rimuovere il tag da molte opere):
-
-
- Seleziona le opere con l'icona .
- Nel pannello Gestisci che compare a destra clicca Rimuovi tag. Se non vedi apparire il pannello (ad esempio, a causa di una dimensione ridotta dello schermo) clicca l'icona dei tre puntini cerchiata in alto a destra.
- Usa la barra di ricerca per cercare il tag che vuoi rimuovere, poi spunta la casella accanto al tag per selezionarlo.
Nota: Nell’area Rimuovi tag compaiono solo i tag presenti all’interno delle schede delle opere che hai selezionato. - Clicca Rimuovi in basso a destra per rimuovere il tag.
-
Crea e gestisci le Liste per le opere
Con Artshell hai la possibilità di organizzare e raggruppare le opere in un numero illimitato di liste. Come hai già visto nell'articolo introduttivo Organizzazione dei contenuti: i Tag e le Liste le liste possono essere di due tipi: Manuali o Automatiche.
Puoi accedere all'elenco delle liste create cliccando il titolo della sezione in alto a sinistra.
Crea le liste
Clicca i box per espanderli:
- Seleziona le opere con l'icona .
- Nel pannello Gestisci che vedi comparire a destra clicca Aggiungi a lista. Se non vedi apparire il pannello (ad esempio, a causa di una dimensione ridotta dello schermo) clicca l'icona dei tre puntini cerchiata in alto a destra.
- Dato che la lista alla quale vuoi aggiungere le opere non è ancora stata creata, clicca + Crea lista.
- Inserisci nello spazio indicato il nome della lista che vuoi creare e poi clicca Crea lista. Clicca Annulla per tornare indietro.
- Clicca il tasto Aggiungi in basso a destra per inserire le opere selezionate nella lista appena creata.
Gestisci le liste
- Seleziona le opere con l'icona .
- Nel pannello Gestisci che compare a destra clicca Aggiungi a lista. Se non vedi apparire il pannello (ad esempio, a causa di una dimensione ridotta dello schermo) clicca l'icona dei tre puntini cerchiata in alto a destra.
-
Usa la barra di ricerca per cercare la lista a cui vuoi aggiungere le opere, poi spunta la casella accanto alla lista per selezionarla.
Nota: Il numero tra parentesi accanto a ciascuna lista indica da quante opere è composta quella specifica lista. -
Clicca il tasto Aggiungi in basso a destra per aggiungere le opere alla lista selezionata.
- Seleziona dal pannello liste in alto a sinistra la lista che vuoi gestire.
- Seleziona le opere che vuoi rimuovere dalla lista con l'icona .
- Nel pannello Gestisci che compare a destra clicca Rimuovi da lista. Se non vedi apparire il pannello (ad esempio, a causa di una dimensione ridotta dello schermo) clicca l'icona dei tre puntini cerchiata in alto a destra.
- Usa la barra di ricerca per cercare la lista dalla quale vuoi rimuovere le opere, poi spunta la casella accanto alla lista per selezionarla.
Nota: Il numero tra parentesi vicino a ogni lista indica da quante opere è composta quella specifica lista. -
Clicca il tasto Rimuovi in basso a destra per rimuovere le opere dalla lista selezionata.
Un'opera viene rimossa automaticamente da una lista se non soddisfa più i criteri che hai definito al momento della sua creazione. Per rimuovere un'opera, ti basta assicurarti che non rispetti più i requisiti della lista desiderata.
- Clicca il nome della sezione Opere in alto a sinistra.
- Posiziona il cursore sopra una lista per vedere apparire l'icona a forma di mano.
- Trascina ogni lista in alto o in basso per organizzarle nell'ordine che preferisci.
Conclusioni
Padroneggiare l'utilizzo di Tag e Liste per le tue opere in Artshell è fondamentale per ottimizzare la gestione e la consultazione della tua collezione.
Questi strumenti ti permettono di categorizzare, raggruppare e ritrovare le opere, sia che tu voglia una selezione statica che si adatti a esigenze specifiche, sia che tu preferisca un'organizzazione dinamica che si aggiorna automaticamente. Investire tempo nell'apprendere e applicare queste funzionalità ti permette di risparmiare risorse preziose nella gestione quotidiana del tuo inventario, garantendo una maggiore precisione e personalizzazione nel tuo database.