Il documento all’interno di Artshell si presenta nella sua modalità edit come un foglio di testo in cui nella parte alta avrete la possibilità di specificare un titolo ed una data, oltre che utilizzare la funzionalità Multilingue, selezionando la lingua (Italiano / Inglese) per cui volete inserire il contenuto del documento. Cliccando invece nello spazio bianco sotto al titolo potrete inserire il contenuto del documento ed in particolare:
Testo: è possibile inserire del testo che descriva il documento. Potete infatti copiare il contenuto da un file Word, PDF o link html e copiarlo all’interno del documento. Vi suggeriamo però nel momento in cui lo incollate di “incollarlo senza formattazione”, soprattutto se la fonte da cui copiate il contenuto è un file Word.
È possibile formattare il testo del documento, utilizzando le funzionalità di formattazione dell’editor di Artshell. Per formattare il testo all’interno del documento è sufficiente selezionare la parte che si desidera formattare, comparirà allora un “baloon” di colore nero in cui sono presenti alcune funzionalità per la formattazione del testo:
- Colore: il primo simbolo da sinistra, permette di impostare un colore al testo selezionato. Potete scegliere un colore utilizzando la finestra e navigando i colori oppure inserire il codice HEX (#000000, nero);
- Grassetto: il secondo simbolo vi permette di impostare in grassetto la porzione di testo selezionato;
- Corsivo: il terzo simbolo vi permette di impostare in corsivo la porzione di testo selezionato;
- Stile font: il quarto simbolo vi permette di impostare un font a vostra scelta tra quelli presenti nella lista, selezionare la dimensione del font e definire la sua interlinea;
- Allineamento del testo: Il quinto simbolo, vi permette di impostare l’allineamento del testo selezionato, centrato, bandiera a destra, bandiera a sinistra o giustificato. Questo tasto vi permette inoltre di gestire l’indentatura del testo se fosse necessario;
- Link: il sesto ed ultimo simbolo vi permette di aggiungere un link alla porzione di testo selezionato. Per aggiungere un link è necessario digitare o incollare il link nello spazio dedicato, che apparirà cliccando sull’icona e premere il tasto invio / enter della tastiera. A questo punto appariranno 3 nuovi simboli sulla sinistra del link: il pirmo da sinistra è per rimuovere il link, il secondo per modificarlo ed il terzo permette di verificarlo, ovvero aprirà una nuova finestra del vostro browser con quel link.
Media: è possibile inserire dei media come immagini, video o file allegati all’interno del vostro documento. Potrete decidere di inserirli tra il testo, alla fine o all’inizio del documento. Per poter inserire dei media all’interno del vostro documento potrete utilizzare la barra degli strumenti che compare in basso.
N.B nel caso doveste far sparire la barra degli strumenti in basso è sufficiente cliccare al di fuori dell’area di testo del documento.
La barra degli strumenti nei documenti si componi di 3 pulsanti ed in particolare da sinistra verso destra:
- Break line: Vi permette di aggiungere una riga di separazione all’interno del vostro documento. Dopo aver aggiunto la riga che di default ha colore nero, cliccandoci sopra potrete cambiargli colore utilizzando il picker dei colori oppure inserendo come per il testo il codice colore HEX.
- Medialibrary: Il secondo pulsante vi permette di aprire la medialibrary e di inserire, immagini, video o files. Dalla medialibrary potrete aggiungere un’immagine un video o un file, cliccando sull’elemento e dopodichè sul pulsante aggiungi in alto a sinistra. Oppure potrete decidere di aggiungere una selezione di elementi cliccando sul pulsante seleziona alla sinistra del pulsante + in alto a destra. Dopo aver selezionato gli elementi potrete aggiungerli cliccando sul pulsante “nero” aggiungi in alto a sinistra.
- Slideshow: il terzo ed ultimo pulsante vi permette di aggiungere uno slideshow (rullino) di immagini al vostro documento. Dalla medialibrary potrete infatti selezionare un massimo di 20 immagini per il vostro slideshow. Cliccando poi sul contatore nella barra “verde” in sistema vi presenterà le immagini nell’ordine in cui le avete selezionate. Se però tenete premuto su un’immagine potrete spostarla nella posizione che preferite e quindi ordinare di conseguenza le immagini all’interno dello slideshow.
Vi ricordiamo che dopo aver modificato il documento è necessario salvarlo per mantenere le modifiche.
Infine se fosse necessario eliminare un documento è sufficiente utilizzare la voce “cancella documento” dal menù del tasto dei tre puntini in corrispondenza del documento che si vuole eliminare.