Una volta inviata una email o newsletter è possibile controllare le statistiche di invio, lettura e apertura degli eventuali link. All’interno della email o Newsletter inviata, clicca sul tasto Analisi in alto a sinistra.
Vi ricordiamo che le statistiche vengono considerate sui destinatari, cioè su ciascuna email dei contatti abilitati a ricevere le vostre comunicazioni. Per esempio se un contatto ha due indirizzi email attivi (vedi stato email) allora il sistema considererà per quel contatto due destinatari.
Entrati nella sezione Analisi troverete un pannello riassuntivo in cui sono elencate:
- Attività, qui troverete:
- Email consegnate: il numero e la percentuale, sul totale, di destinatari che hanno ricevuto l’email inviata. Per osservare nel dettaglio i singoli indirizzi email basterà cliccare sulla finestra consegnate. Vi ricordiamo che, per destinatario, il sistema intende ogni indirizzo email abilitato a ricevere le vostre comunicazioni.
- Email aperte: il numero e la percentuale, sul totale di destinatari, che hanno aperto l’email inviata. Per osservare in dettaglio i singoli indirizzi email basterà cliccare sulla finestra aperte. Vi ricordiamo che, per destinatario, il sistema intende ogni indirizzo email abilitato a ricevere le vostre comunicazioni.
- Link aperti: il numero e la percentuale, sul totale di destinatari, che hanno aperto un link all’interno l’email inviata. Per osservare in dettaglio i singoli indirizzi email basterà cliccare sulla finestra link aperti. Vi ricordiamo che, per destinatario, il sistema intende ogni indirizzo email abilitato a ricevere le vostre comunicazioni.
- Disiscritti: il numero dei destinatari che hanno disabilitato il loro indirizzo email per non ricevere le vostre comunicazioni. Per osservare in dettaglio i singoli indirizzi email basterà cliccare sulla dicitura Disiscritti a destra.
- Errori: cliccando su una finestra qualunque tra consegnate, aperte, link aperti o la dicitura Disiscritti, sarà possibile visualizzare l'elenco delle email in dettaglio, ma allo stesso tempo sarà possibile ampliare la ricerca delle attività e osservare anche la sezione degli errori. Cliccate quindi sulla finestra a tendina e selezionate l'ultima dicitura Errori, qui sarà possibile osservare il numero e la percentuale di invii, sul totale di destinatari, per cui c’è un errore di sintassi nella email del ricevente, motivo per cui la vostra comunicazione è stata impossibile da consegnare; vi ricordiamo che, per destinatario, il sistema intende ogni indirizzo email abilitato a ricevere le vostre comunicazioni.
-
- TAG: il numero dei destinatari che appartengono ad uno specifico tag e ai quali è stata inviata l'email. I destinatari, divisi per tag vengono analizzati rispetto a quante volte hanno aperto l'email, alle email consegnate e ai link aperti. Utilizzando la freccia sulla destra dell'ambiente tag si possono selezionare i vari campi analizzati.
Nella parte bassa della sezione Analisi troverete la sezione Aperte in cui potrete osservare il lasso temporale in cui le email inviate sono state aperte, consegnate e aperti i link allegati. Potrete anche, cliccando sulla dicitura sempre, aprire una tendina che vi permetterà di selezionare il lasso temporale tramite la scelta dei giorni su un calendario.
A seguire nella sezione Le più Aperte, è invece possibile analizzare le statistiche per singolo contatto o destinatario. Potrete infatti utilizzare la funzionalità di ricerca per filtrare per il nome o l’indirizzo di un determinato contatto, oppure navigare la lista che è ordinata in ordine decrescente per numero di aperture.
In questo elenco, oltre a vedere la data e l’ora in cui un destinatario ha letto o ricevuto la vostra comunicazione, è possibile vedere il numero di volte che quel contatto ha aperto la email. Il numero di volte è identificato dal numero vicino le spunte blu sulla parte destra, in corrispondenza del nome del destinatario.
Per qualsiasi difficoltà, o se ci fossero degli errori, vi preghiamo di scrivere a: support@artshell.eu specificando la vostra anagrafica e il nome dell’account. Vi preghiamo inoltre di dettagliare quanto più possibile (anche previa l’utilizzo di screenshot) il problema riscontrato o la richiesta di intervento, in modo da aiutare il nostro dipartimento di supporto ad identificare e risolvere il problema nel minor tempo possibile.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.