L’edizione 2020 di ArtVerona Digital si articola in tre iniziative:
ARTVERONA DIGITAL BLACK: il primo progetto Black Friday dell’arte contemporanea, il 27 novembre, potrete mostrare al pubblico 1 sola opera alle migliori condizioni da voi praticabili; nell’arco della giornata potrete anche cambiarla (attingendo al vostro magazzino virtuale).
ARTVERONA DIGITAL YELLOW: nel secondo programma digitale, dal 4 dicembre fino al 14 dicembre, le gallerie potranno caricare da un minimo di 5 fino a un massimo di 15 opere.
ARTVERONA DIGITAL WHITE by ANGAMC: il terzo progetto digitale è rivolto alle gallerie iscritte all’associazione ANGAMC, partner del progetto digitale di ArtVerona. Si sviluppa dal 15 dicembre al 10 gennaio nella modalità di un Solo show, in cui si potranno approfondire e mostrare da un minimo di 5 e fino a 10 opere di un solo artista.
N.B. Il sistema vi permetterà di caricare e presentare al pubblico e ai collezionisti la vostra selezione di opere (1 per il Digital Black, da 5 a 15 per il Digital Yellow, da 5 a 10 per il Digital White), che saranno presenti sulla vostra scheda profilo, ma potrete alternarle cambiandole a vostro piacimento, caricando le vostre opere a magazzino, nella vostra area riservata. Le altre opere caricate potranno essere utilizzate all’interno degli Eventi oppure essere condivise via chat nelle diverse interazioni.
Avrete a disposizione 1 Evento da pubblicare nel canale ArtVerona durante la manifestazione.
Per caricare le schede delle opere degli Eventi vi invitiamo a consultare i rispettivi capitoli di questa guida: Opere, Eventi e seguire i diversi passaggi, ed in particolare:
Per le schede delle opere è importante compilare:
- La sezione o tab DETTAGLI con le informazioni dell’opera (è richiesto ALMENO autore, titolo, data, tecnica, misure, prezzo) e tutto ciò che intendete condividere nel vostro profilo. Vi ricordiamo che indicare il prezzo dell’opera è OBBLIGATORIO mentre alla voce Note (non note sul prezzo) potete segnalare il prezzo di partenza per l’opera del Black Friday.
- La sezione o tab MEDIA dove potrete aggiungere l’immagine di copertina, le altre immagini o i video che descrivano l’opera ed impostare la modalità view on wall.
- La sezione o tab DOCUMENTI in cui potrete descrivere l’opera inserendo una descrizione, le informazioni sulla provenienza, la bibliografia le pubblicazioni, la biografia dell’artista o qualunque altra informazione desideriate aggiungere.
N.B. Vi ricordiamo che alla fine di ogni passaggio è necessario salvare per non perdere le informazioni inserite. Potete in ogni caso modificare in ogni momento la scheda dell’opera aggiungendo ulteriori informazioni.
Per le schede degli eventi è importante compilare:
- La sezione o tab DETTAGLI con le informazioni dell’evento che intendete condividere nel vostro profilo come per esempio il periodo, il titolo o il nome del curatore.
- La sezione o tab MEDIA dove potrete aggiungere l’immagine di copertina, le installation view o i video che descrivano l’evento.
- La sezione o tab DOCUMENTI in cui potrete descrivere l’evento inserendo una descrizione, la press release, o qualunque altra informazione desideriate aggiungere.
- La sezione o tab OPERE in cui potrete aggiungere le schede delle opere che partecipano all’evento o alla mostra gestendone l’ordine ed i dettagli.
Vi ricordiamo che, durante la fase di condivisione della scheda dell’opera e dell’evento nel canale ArtVerona oppure in una chat, potrete sempre configurare le informazioni da mostrare a seconda della persona o del canale con cui state condividendo l’opera.