Introduzione
In un panorama digitale in continua evoluzione, la capacità di presentare e condividere contenuti in modo efficace e coinvolgente è fondamentale. Artshell risponde a questa esigenza attraverso gli Insight, uno strumento dinamico e responsive che trasforma la comunicazione in un'esperienza ricca e personalizzata.
Questo articolo ti guida alla scoperta degli Insight: cosa sono, perché sono così utili per la tua strategia di comunicazione e come puoi utilizzarli per valorizzare al meglio i tuoi progetti, opere e artisti, rendendoli accessibili tramite un semplice link.
Come accedere alla sezione Insight
Nel menu verticale a sinistra clicca il simbolo @, quindi seleziona e Insight dal menu orizzontale in alto.
Cosa sono gli Insight
Gli Insight in Artshell sono come pagine web versatili e personalizzabili, una vera e propria lavagna digitale a tua completa disposizione. Sono lo strumento ideale per presentare un progetto, pubblicare un approfondimento, raccontare la storia di un'opera o di una mostra, o creare il dossier di un artista.
Questo spazio digitale può essere arricchito con una vasta gamma di elementi multimediali e interattivi:
- Testo e titoli formattabili.
- Immagini singole e gallerie (slideshow).
- Video.
- Opere ed eventi già presenti nel tuo archivio Artshell.
Layout, font e colori sono completamente personalizzabili per allinearsi alla tua identità visiva. In questo modo, puoi creare un contenuto multimediale e coinvolgente, accessibile tramite un unico, semplice link.
Perchè gli Insight sono utili
Integrare gli Insight nella tua strategia di comunicazione offre vantaggi concreti e pratici:
- Contenuti coerenti e aggiornati: Importa opere ed eventi direttamente dal tuo archivio Artshell, evitando di dover ricaricare le informazioni e garantendo coerenza.
- Percorsi di navigazione personalizzati: Inserisci link verso altre pagine web, Export Link o altri Insight per creare percorsi di approfondimento e offrire un'esperienza di navigazione ricca al tuo pubblico.
- Risparmio di tempo: Duplica un Insight esistente o salvalo come template. Non dovrai mai più ricostruire un layout da zero.
- Accessibilità globale: Traduci facilmente i tuoi contenuti in inglese e francese. Ricorda che le traduzioni vanno inserite manualmente nelle apposite sezioni.
Come utilizzare gli Insight
Una volta che il tuo Insight è finalizzato, ottieni un link condivisibile. Le possibilità di utilizzo di questo link sono infinite, ecco alcuni esempi concreti:
- Comunicazioni dirette: Invia il link via WhatsApp o altre app di messaggistica per condividere rapidamente i tuoi progetti.
- Email marketing: Inseriscilo come "call-to-action" in una newsletter o condividilo direttamente via Email da Artshell per approfondire un argomento.
- Integrazione web: Aggiungilo al tuo sito web per offrire approfondimenti dettagliati senza dover coinvolgere un programmatore.
- Social media: Usalo come "Link in Bio" sui tuoi profili social o come pagina di destinazione (landing page) per le tue campagne.
- Firma email: Inseriscilo nella tua firma per promuovere i tuoi ultimi progetti o mostre.
- Dal digitale al fisico: Genera un QR Code dal link per esporlo nel tuo spazio fisico, in galleria, in fiera o nel tuo studio, creando un'esperienza interattiva per i visitatori.
Se non ti è ancora del tutto chiaro cosa siano gli Insight, non temere! Più in basso in questo articolo trovi qualche Esempio su come sfruttare al massimo questa funzionalità.
Elementi della sezione Insight
La voce Insight in alto a sinistra mostra il numero totale di Insight che hai creato. | |
Tramite l’icona della lente di ingrandimento, puoi cercare parole chiave all’interno dei tuoi Insight. | |
Con l’icona del rullo, puoi creare e salvare template da riutilizzare per i prossimi Insight. Clicca qui per leggere l'articolo Crea e gestisci i template. | |
Il ti permette di creare un nuovo foglio di lavoro per il tuo Insight. |
Per una consultazione ottimale, gli Insight sono ordinati cronologicamente, mostrando in evidenza i contenuti più recenti in cima alla lista. La data di creazione, chiaramente visibile per ciascun Insight, consente di navigare facilmente e ritrovare le informazioni desiderate.
Esempi di Insight
Sappiamo che a volte può non essere semplice comprendere come sfruttare una funzionalità così flessibile. Ecco alcuni esempi di Insight che potresti creare, a seconda del tuo tipo di attività:
- Esempio 1 - Catalogo digitale mostra
- Esempio 2 - Storytelling opera
- Esempio 3 - Approfondimento Artista
Conclusioni
In sintesi, gli Insight di Artshell sono uno strumento versatile per presentare e condividere contenuti che necessitano di un approfondimento.
Grazie alla flessibilità nell'organizzazione dei contenuti, alla possibilità di integrare elementi multimediali e di traduzione e alle diverse opzioni di condivisione, gli Insight ti permettono di creare presentazioni efficaci e personalizzate, adattandole a ogni esigenza. Che tu voglia mostrare un progetto a un cliente, condividere un articolo con la tua rete o presentare un portfolio di artisti, gli Insight ti offrono la soluzione ideale per valorizzare al meglio i tuoi contenuti. Leggi gli articoli successivi per ottenere il massimo dai tuoi insight: