Introduzione
Con la sezione Eventi di Artshell, hai a disposizione uno spazio illimitato per caricare e organizzare ogni dettaglio dei tuoi eventi.
Aggiungi immagini, documenti e file, suddividili in Liste o raggruppali tramite Tag per una gestione impeccabile. Infine, condividi i tuoi eventi con chi vuoi: inviali via email o crea un link che puoi condividere via chat o sui tuoi canali social o esportali in Excel.
In questo articolo trovi una panoramica degli elementi della sezione Eventi con una guida dettagliata delle icone, un esempio di scheda evento e rimandi a risorse utili.
Elementi della sezione Eventi
|
La voce Eventi in alto a sinistra ti mostra il numero di eventi creati. |
Tramite la lente di ricerca puoi cercare parole chiave all'interno delle schede evento oppure eseguire una ricerca più complessa tramite gli operatori. | |
La funzione ordinamento ti consente di ordinare i tuoi eventi in base a criteri come Titolo, Data di inizio, ecc. Vedi di più al paragrafo successivo in questo articolo. | |
La funzione seleziona ti consente di selezionare gli eventi. Vedi di più al paragrafo successivo in questo articolo. | |
Il ti permette di creare nuovi eventi. |
Le funzioni Ordinamento e Seleziona
Ordinamento
Di default l'ordinamento della sezione opere avviene per data di inizio dell'evento, dal più recente in poi.
Puoi modificare la visione dell'ordine delle opere cliccando l'icona e scegliendo tra le opzioni proposte:
- Titolo
- Data di inizio
- Data di fine
- Data di creazione
- Data di modifica
Ognuno di questi criteri può essere ordinato in maniera Ascendente (A-Z) o Discendente (Z-A), a seconda delle tue preferenze.
Seleziona
Comprendere la funzione seleziona è molto importante sopratutto se vuoi esportare o condividere i tuoi eventi.
Con Artshell puoi scegliere se selezionare alcuni eventi, tramite l'icona oppure selezionarli tutti con l'icona che vedi apparire subito dopo aver cliccato l'icona .
A questo punto puoi scegliere se vedere solo gli eventi selezionate, cambiarne l'ordine oppure deselezionarli.
La scheda Evento
Qui di seguito vedi un esempio di una scheda evento con alcune informazioni compilate. Per vedere tutti i campi presenti all'interno della scheda evento vedasi l'articolo Aggiungi, modifica o elimina un evento.
Il menu a tendina Dettagli include contenuti aggiuntivi associati alla tua scheda evento, come ad esempio:
|
|
Questa icona ti consente di entrare in modalità modifica e di modificare la scheda evento. | |
Clicca questa icona per cancellare la scheda evento. | |
Utilizza il menu a tendina per visualizzare la scheda evento in altre lingue. Al momento, la traduzione automatica dei contenuti non è attiva, quindi assicurati di inserire le informazioni in ogni lingua desiderata. | |
Usa questa icona per chiudere la scheda dell'opera. | |
Questa icona di permette di visualizzare l'immagine di copertina più grande all'interno della scheda. | |
Qui invece hai un accesso veloce ai Media collegati alla scheda evento selezionata. |
Cosa posso fare con i miei eventi?
- Ordinarli e organizzarli: Utilizzando Tag e Liste, Artshell ti consente organizzare i tuoi eventi come preferisci.
- Condividerli ed esportarli: Condividi i tuoi Eventi via link o email con chi vuoi. Se necessario puoi anche esportare uno o più eventi in formato Excel.
- App Scanner: Se il tuo evento prevede la registrazione tramite codici QR, l'app Artshell scanner è la soluzione ideale per velocizzare l'ingresso dei tuoi ospiti.
Conclusioni
Ora che conosci le informazioni base della sezione Eventi leggi i prossimi articoli: