Introduzione
In questo articolo trovi una panoramica della Scrivania Artshell e delle funzionalità di ricerca e navigazione. Scopri i significati delle icone dei due menù principali e come utilizzare gli operatori di ricerca per combinare più termini e trovare in pochi istanti le informazioni di cui hai bisogno.
La Scrivania Artshell
I menù di Artshell sono progettati per offrirti una navigazione intuitiva e semplice.
- Il menù orizzontale in alto ti permette di spostarti rapidamente tra le sezioni principali del software: Opere, Artisti, Contatti ed Eventi.
- Il menù verticale a sinistra invece offre un accesso rapido alla Home page, a altre funzionalità (Email, Insight, storico Export), alle App e alle impostazioni generali.
Entrambi i menù sono dotati di nomi e icone intuitive che ti aiutano a orientarti, puoi consultarli qui di seguito:
Menù orizzontale in alto:
Artisti | Sezione che raggruppa tutti gli Artisti presenti nel tuo account Artshell. Vai alla sezione della guida dedicata agli Artisti. |
Opere | È la sezione dove ti trovi quando entri in Artshell, quella che raggruppa tutte le Opere presenti nel tuo account Artshell. Vai alla sezione della guida dedicata alle Opere. |
Contatti | Sezione che raggruppa tutte i Contatti presenti nel tuo account Artshell. Vai alla sezione della guida dedicata ai Contatti. |
Eventi | Sezione dedicata agli eventi, qui puoi inserire i tuoi eventi e mostre. Vai alla sezione della guida dedicata agli Eventi. |
Cerca: utilizza la lente d'ingrandimento per cercare in ogni sezione. La funzione ricerca in Artshell è molto dettagliata, poco più avanti in questo articolo puoi trovare tutte le informazioni su come ottenere il massimo dalla barra di ricerca. |
|
Ordinamento: ti permette di organizzare le informazioni in modo chiaro e facilmente accessibile. In base alla sezione in cui ti trovi puoi ordinare per data, ordine alfabetico, data di aggiunta, ecc. | |
Selezione: selezione manuale degli elementi. | |
Aggiungi: usa il + per aggiungere elementi in base alla sezione in cui ti trovi. |
Menù verticale a sinistra:
Home: Ti riporta alla sezione Opere. | |
In questa pagina trovi Email, Insight, e lo storico dei tuoi Export. | |
App: qui trovi le app collegate ad Artshell. | |
Pannello impostazioni: da qui puoi gestire le informazioni del tuo account. |
La barra di ricerca
Artshell è dotato di un avanzato sistema di ricerca che ti permette di cercare qualunque parola sia presente nelle schede delle opere, contatti, artisti e nei documenti correlati. Puoi cercare liberamente (quindi in modalità full text) oppure tramite gli operatori.
Inizia la tua ricerca
Clicca l'icona nel menù orizzontale in alto per aprire la tendina con gli operatori selezionabili, in alternativa puoi digitare liberamente la parola da cercare. Una volta completato l'inserimento della tua ricerca premi INVIO dalla tastiera per vederne i risultati.
Nella tabella qui di seguito puoi leggere per ogni sezione le tipologie di ricerca che puoi fare. Cliccando su Ricerca Avanzata invece, trovi indicazioni più specifiche su come sfruttare al massimo la funzione ricerca in Artshell.
Ricerca nella sezione Artisti
Nell'immagine qui in basso vedi gli operatori che puoi utilizzare per rendere la tua ricerca nella sezione Artisti più precisa. Ogni operatore è accompagnato da una breve spiegazione intuitiva che ne chiarisce il funzionamento, puoi comunque espandere queste spiegazioni cliccando su Cerca suggerimenti.
Puoi cercare per #tag o in un campo specifico con l’operatore in: per vincolare la ricerca ad un determinato campo della scheda artista. Selezionando in: devi successivamente scegliere lo specifico campo desiderato.
Con l’operatore empty: cerchi se un campo specifico è vuoto, in base alle condizioni suggerite, mentre con full: cerchi se un campo specifico non è vuoto, in base alle condizioni suggerite.
Ricerca nella sezione Opere
Nell'immagine qui in basso vedi gli operatori che puoi utilizzare per rendere la tua ricerca nella sezione Opere più precisa. Ogni operatore è accompagnato da una breve spiegazione intuitiva che ne chiarisce il funzionamento, puoi comunque espandere queste spiegazioni cliccando su Cerca suggerimenti.
Puoi cercare per #tag selezionandone uno dall'elenco dei tag che hai creato, per @Artista o per Contatto.
L'operatore $ consente la ricerca di condivisioni nel network. Specificando un contatto o un utente dall'elenco suggerito, la ricerca viene ristretta alle sole opere condivise con quel destinatario.
Puoi usare invece l’operatore in: per per limitare la ricerca a un campo specifico della scheda opera. Dopo che hai selezionato in: devi specificare il campo desiderato.
Gli operatori is: o isnot: permettono di trovare informazioni presenti (con is:) o assenti (con isnot: ) nei campi checkbox o nei menu a tendina.
L’operatore empty: consente di individuare i campi specifici vuoti, mentre full: permette di cercare i campi non vuoti, in base alle condizioni specificate.
Ricerca nella sezione Contatti
Nell'immagine qui in basso vedi gli operatori che puoi utilizzare per rendere la tua ricerca nella sezione Contatti più precisa. Ogni operatore è accompagnato da una breve spiegazione intuitiva che ne chiarisce il funzionamento, puoi comunque espandere queste spiegazioni cliccando su Cerca suggerimenti.
Puoi cercare per #tag selezionandone uno dall'elenco dei tag che hai creato, oppure usare l’operatore in: per vincolare la ricerca a un determinato campo della scheda contatto. Se selezioni in: devi successivamente scegliere lo specifico campo desiderato.
Gli operatori is: o isnot: permettono di trovare informazioni presenti (con is:) o assenti (con isnot: ) nei campi checkbox o nei menu a tendina.
L’operatore empty: consente di individuare i campi specifici vuoti, mentre full: permette di cercare i campi non vuoti, in base alle condizioni specificate.
Ricerca nella sezione Eventi
Nell'immagine qui in basso vedi gli operatori che puoi utilizzare per rendere la tua ricerca nella sezione Eventi più precisa. Ogni operatore è accompagnato da una breve spiegazione intuitiva che ne chiarisce il funzionamento, puoi comunque espandere queste spiegazioni cliccando su Cerca suggerimenti.
Puoi cercare per #tag selezionandone uno dall'elenco dei tag che hai creato, oppure cercare per@Artista o per Contatto.
L'operatore $ consente la ricerca di condivisioni nel network. Specificando un contatto o un utente dall'elenco suggerito, la ricerca viene ristretta alle sole opere condivise con quel destinatario.
Puoi usare invece l’operatore in: per per limitare la ricerca a un campo specifico della scheda evento. Dopo che hai selezionato in: devi specificare il campo desiderato.
L’operatore empty: consente di individuare i campi specifici vuoti, mentre full: permette di cercare i campi non vuoti, in base alle condizioni specificate.
Sintassi ricerca avanzata
Oltre agli operatori il sistema di ricerca di Artshell ti mette a disposizione una sintassi per poter raggruppare e dettagliare le tue ricerche. In particolare puoi utilizzare:
Il simbolo “” per una corrispondenza esatta, inserendo la ricerca tra virgolette il sistema andrà a ricercare esattamente quanto presente all’interno delle virgolette.
Il simbolo .. per cercare un intervallo, i due punti consecutivi vi permettono di ricercare per intervallo numerico tra due numeri interi.
Il simbolo - per escludere una parte della dalla ricerca. Quest’operatore è importante, per esempio, per ricercare tutte le opere con un tag che non abbiano un altro tag.
Il simbolo OR ricorda che tutte le ricerche su Artshell sono da considerarsi di default in AND (e) è possibile utilizzare il simbolo OR per abbinare alla tua ricerca uno o più valori, per esempio, per ricercare tutte le opere che contengano uno dei due tag.
Le parentesi tonde () per comporre delle ricerche complesse.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.