Introduzione
In questo articolo trovi una panoramica della Scrivania Artshell e delle sue funzionalità di ricerca e navigazione. Scopri il significato delle icone presenti nei due menu principali e come utilizzare gli operatori di ricerca per combinare più termini e trovare in pochi istanti le informazioni di cui hai bisogno.
La Scrivania Artshell
I menu di Artshell sono progettati per offrire un’esperienza di navigazione semplice e intuitiva.
- Il menu orizzontale, in alto, ti consente di spostarti rapidamente tra le sezioni principali del software: Opere, Artisti, Contatti ed Eventi..
- Il menu verticale, a sinistra, offre accesso rapido alla Home, ad altre funzionalità (come Email, Insights, Storico Export), alle App e al Pannello Impostazioni.
Entrambi i menu sono corredati da icone intuitive e nomi chiari per facilitare l’orientamento:
Menu orizzontale (in alto):
Artisti | Sezione che raggruppa tutti gli Artisti presenti nel tuo account Artshell. Vai alla sezione della guida dedicata agli Artisti. |
Opere | È la sezione dove ti trovi quando entri in Artshell, quella che raggruppa tutte le Opere presenti nel tuo account Artshell. Vai alla sezione della guida dedicata alle Opere. |
Contatti | Sezione che raggruppa tutte i Contatti presenti nel tuo account Artshell. Vai alla sezione della guida dedicata ai Contatti. |
Eventi | Sezione dedicata agli eventi, qui puoi inserire i tuoi eventi e mostre. Vai alla sezione della guida dedicata agli Eventi. |
Cerca: clicca l’icona della lente d’ingrandimento per cercare all’interno della sezione corrente. Più avanti nell’articolo troverai una guida completa su come usare la barra di ricerca. |
|
Ordinamento: permette di organizzare i contenuti in base a criteri come data, ordine alfabetico, data di creazione, ecc. | |
Selezione: consente la selezione manuale degli elementi. | |
Aggiungi: clicca l’icona + per aggiungere nuovi contenuti, in base alla sezione in cui ti trovi. |
Menu verticale (a sinistra):
Home: Ti riporta alla sezione Opere. | |
In questa pagina trovi Email, Insight, e lo storico dei tuoi Export. | |
App: qui trovi le app collegate ad Artshell. | |
Pannello impostazioni: qui puoi gestire le informazioni del tuo account. |
La barra di ricerca
Artshell dispone di un sistema di ricerca avanzata che ti permette di cercare qualsiasi parola presente all’interno delle schede di Opere, Contatti, Artisti, Eventi e nei documenti allegati.
Puoi eseguire ricerche libere (full text) oppure tramite operatori.
Inizia la tua ricerca:
Clicca l'icona nel menu orizzontale in alto per aprire la tendina con gli operatori selezionabili, in alternativa puoi digitare liberamente la parola da cercare. Una volta completato l'inserimento della tua ricerca premi INVIO dalla tastiera per vederne i risultati.
Consulta la tabella seguente per vedere i tipi di ricerca disponibili per ogni sezione. Cliccando su Ricerca Avanzata, potrai accedere a istruzioni più specifiche. Ogni operatore è accompagnato da una breve spiegazione intuitiva che ne chiarisce il funzionamento, puoi espandere queste spiegazioni cliccando Cerca suggerimenti
Ricerca nella sezione Artisti
- #tag – per cercare artisti etichettati con uno specifico tag.
- in: – per restringere la ricerca a un campo specifico della scheda artista. Selezionando in: devi successivamente scegliere lo specifico campo desiderato (ad esempio, nazionalità, movimento).
- empty: – per trovare campi vuoti.
- full: – per trovare campi non vuoti.
Ricerca nella sezione Opere
- #tag,@Artista, Contatto – per cercare opere associate a tag, artisti o contatti.
- $ – per cercare opere condivise nel tuo network con un contatto specifico.
- in: – per restringere la ricerca a un campo specifico della scheda opera. Selezionando in: devi successivamente scegliere lo specifico campo desiderato (ad esempio, collezione, luogo).
- is: / isnot: – per includere o escludere valori nei menu a tendina o checkbox.
- empty: / full: – per cercare campi vuoti o compilati.
Ricerca nella sezione Contatti
- #tag – per cercare contatti etichettati con uno specifico tag.
- in: – per restringere la ricerca a un campo specifico della scheda contatto. Selezionando in: devi successivamente scegliere lo specifico campo desiderato (ad esempio, azienda, tipo di contatto).
- is: / isnot: – per includere o escludere valori nei menu a tendina o checkbox.
- empty: / full: – per cercare campi vuoti o compilati.
Ricerca nella sezione Eventi
- #tag,@Artista, Contatto – per cercare eventi associati a tag, artisti o contatti.
- $ – per cercare eventi condivisi nel tuo network con un contatto specifico.
- in: – per restringere la ricerca a un campo specifico della scheda evento. Selezionando in: devi successivamente scegliere lo specifico campo desiderato (ad esempio, curatore, titolo).
- empty: / full: – per cercare campi vuoti o compilati.
Sintassi ricerca avanzata
Oltre agli operatori, Artshell consente l’uso di una sintassi avanzata per comporre ricerche più complesse:
“” (Virgolette): per cercare una frase esatta. Esempio: "Lucio Fontana".
.. (Due punti consecutivi): per cercare un intervallo numerico. Esempio: "1950..1970".
- (Trattino): per escludere un termine dalla ricerca. Esempio: "moderno - surrealismo".
OR : di default tutte le ricerche in Artshell seguono la logica AND (e). Per cercare uno o più valori alternativi è possibile utilizzare il simbolo OR. Esempio: "tag1 OR tag2".
() (Parentesi tonde): Per raggruppare più operatori e stabilire l’ordine della query. Esempio: "(in:artista "Fontana") OR (in:tag #spazialismo)".