Introduzione
Prosegui la tua esplorazione delle funzionalità di Artshell: oggi vediamo come impostare correttamente il tuo account per inviare newsletter ai tuoi clienti e utenti senza difficoltà.
Tra le prime azioni da fare per costruire una solida mailing list e per dare ai propri utenti una visione professionale della tua organizzazione c'è sicuramente la creazione di un form di iscrizione efficace. Artshell ti consente di creare il form di iscrizione direttamente all'interno del software e di collegarlo al tuo sito web (ma anche nella firma della tua email o nel tuo link in bio social) tramite un semplice link, senza dover creare e aggiungere una sezione apposita. Chi si iscriverà alla tua newsletter tramite questo form verrà automaticamente archiviato anche nella sezione Contatti di Artshell.
Per una gestione efficace delle proprie comunicazioni è inoltre essenziale sapere come i tuoi contatti stanno rispondendo alle tue newsletter e comprendere quindi lo status dei contatti.
Form iscrizione newsletter
Prima di iniziare a personalizzare il form di iscrizione alla tua newsletter, verifica di:
- Avere verificato l'indirizzo email da cui vuoi inviare le tue newsletter.
- Aver inserito il link alla privacy policy nel campo Privacy & Policy all’interno del pannello Impostazioni ().
- Avere inserito un messaggio disclaimer per l'email del mittente.
Step 1: Abilita il form di iscrizione
Clicca l'icona , seleziona la voce Form iscrizione newsletter, quindi attiva l’interruttore per espandere la sezione e iniziare a personalizzare il tuo form.
Step 2: Imposta Stile e Layout
Clicca su Stile & Layout per personalizzare il design del form: puoi aggiungere il tuo logo, cambiare colori e font dei testi, personalizzare il testo del bottone e inserire il link a cui rimanda. In questa sezione puoi anche scrivere un messaggio di ringraziamento che apparirà all’utente al termine della registrazione.
Step 3: Imposta il Tag di iscrizione
Clicca su Struttura & Dati per impostare il tag di iscrizione (ad esempio #newsletter_subscription).
Questo tag viene assegnato automaticamente a tutti i contatti nel momento in cui si iscrivono alla tua newsletter dal form di iscrizione e sarà visibile all'interno della scheda del contatto nella sezione Contatti.
Step 4: Inserisci il link per la privacy policy
Se hai già inserito il link alla privacy policy nel pannello Impostazioni, il campo sarà probabilmente già compilato. In caso contrario, inseriscilo manualmente.
Step 5: Copia il link del modulo di iscrizione
Clicca la voce Link del modulo di iscrizione per copiare il link al tuo form personalizzato.
Per inserire nel tuo sito web il link al form di iscrizione alla newsletter affidati al tuo tecnico IT per l’integrazione nella pagina più adatta.
Status: Attivo, Errori, Inattivo e Disiscritto
In Artshell, le schede dei contatti sono strettamente integrate con la sezione Email e Newsletter. Ogni contatto ha uno status, indicato da un simbolo grafico, che rappresenta la sua idoneità a ricevere comunicazioni.
Qui sotto trovi un esempio di dove si trova lo status nella scheda di un contatto fittizio (in questo caso è Attivo):
Quando inserisci un nuovo indirizzo nella sezione Contatti, il sistema imposta automaticamente lo status su Attivo, considerandolo pronto a ricevere email e newsletter. Lo status può però variare in base all’interazione del contatto con le comunicazioni .
Perchè lo status è importante?
Quando invii comunicazioni a un ampio numero di contatti (tramite Tutti i contatti, Tag o Liste), lo status dell'email agisce da filtro, determinando chi riceverà effettivamente le email.
Lo status di un indirizzo email può essere:
Attivo (active)
Caratterizzato dal simbolo , è lo stato predefinito alla creazione di un nuovo contatto con un indirizzo email. Il sistema invia email e newsletter agli indirizzi attivi.
Errore (bounced)
Caratterizzato del simbolo , sono quegli indirizzi email definiti “bloccati”, sono formalmente corretti, ma rifiutati dal server del destinatario. Il sistema li esclude automaticamente dai successivi invii.
Gli indirizzi email considerati bounced sono in genere indirizzi che presentano una o più delle seguenti condizioni:
- l'account di posta è stato chiuso: quindi l'indirizzo non è più attivo.
- la casella di posta è piena: l'indirizzo ha raggiunto il limite di spazio disponibile nella casella di posta in arrivo.
- Errori temporanei non legati alla sintassi: la casella di posta del destinatario ha un errore che però non è riconducibile a un errore di sintassi dell'indirizzo email.
Inattivo (inactive)
Caratterizzato dal simbolo , si tratta di un indirizzo valido che non riceve più comunicazioni. Può essere:
-
È automaticamente diventato inattivo.
Un indirizzo email diventa inattivo quando non interagisce con le tue comunicazioni: Artshell cambia lo status di un contatto da attivo a inattivo se quest'ultimo non apre 20 tue email consecutive. Questo può accadere anche se la casella postale dell'utente non viene aperta da molto tempo: Artshell quindi "disattiva" automaticamente il contatto per evitare di inviare email a caselle inutilizzate. -
È stato reso manualmente inattivo.
Se cliccli il simbolo , puoi farlo diventare una icona con il cerchio vuoto (). Questa azione è utile nel caso in cui uno unico contatto ha associati molti indirizzi email e non vuoi che inviando al contatto una newsletter questo riceva la stessa comunicazione in ogni indirizzo email.
Per abilitare o disabilitare lo stato inattivo clicca il simbolo così da renderlo un cerchio con il check (, status Attivo). Se un contatto è inattivo, il sistema NON gli invierà newsletter, anche se incluso tra i destinatari di una comunicazione. È invece possibile inviare email a indirizzi inactive se si sta inviando una email singola (l’indirizzo è l’unico destinatario).
Disiscritto (Unsubscribed)
Caratterizzato dal simbolo , sono gli indirizzi degli utenti che hanno deciso di cancellare la loro sottoscrizione dalla tua mailing list cliccando sul link “unsubscribe”, in calce a tutte le email inviate con Artshell.
Un contatto disiscritto:
- Non viene cancellato dal tuo account Artshell, ma rimane nel tuo indirizzario con lo status disiscritto.
- Può ricevere email singole, se è l’unico destinatario.
Clicca i box per espanderli e vedere le risposte alle domande:
- Seleziona l'icona in basso a destra.
- Seleziona la voce Form iscrizione newsletter.
- Copia il link presente nel campo Link del modulo di iscrizione e invialo al contatto che desidera iscriversi di nuovo alla tua newsletter.
- È obbligatorio per legge: molte giurisdizioni, inclusa l'Unione Europea con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), richiedono che le comunicazioni di marketing via email forniscano un modo semplice per i destinatari di ritirare il proprio consenso. In Italia, il Codice in materia di protezione dei dati personali richiede anch'esso che venga garantita la possibilità di disiscriversi.
- La mancanza di un'opzione di annullamento dell'iscrizione può comportare pesanti sanzioni.
- È una buona pratica: favorisce la fiducia dei tuoi contatti e riduce i contrassegni come spam.
Se vuoi più informazioni puoi leggere questo articolo di Iubenda.
Come cercare i contatti in base allo status
Grazie al sistema di ricerca della Sezione Contatti è possibile filtrare i contatti per lo stato dei loro indirizzi email utilizzando la sintassi di ricerca: clicca l'icona in alto, scegli l’operatore is: e poi scegli una tra le condizioni active, inactive, bounced o unsubscribe.
Conclusioni
Ora puoi iniziare a costruire la tua mailing list e a inviare newsletter coinvolgenti ai tuoi iscritti. Ricorda che un form ben fatto è il primo passo per una comunicazione efficace.
Non dimenticare di controllare regolarmente lo status dei tuoi contatti per assicurarti che le tue email arrivino solo a chi è realmente interessato ai tuoi contenuti. Questo non solo migliora la tua reputazione come mittente, ma ti aiuta anche a rispettare le normative anti-spam. Qui di seguito puoi leggere i nostri suggerimenti su come evitare che le tue comunicazioni vadano in Spam: