Introduzione
Artshell ti offre tutti gli strumenti necessari per creare email personalizzate e per ogni tua esigenza di comunicazione. Impara a formattare il testo, inserire immagini, aggiungere eventi e molto altro ancora per rendere le tue email più efficaci.
Prima di iniziare verifica di avere tutti i prerequisiti necessari per poter aggiungere contenuti alla tua comunicazione senza interruzioni.
Prerequisiti
-
- Leggi l'articolo introduttivo Crea o elimina una email.
- Se vuoi aggiungere un'opera alla tua comunicazione: assicurati di aver aggiunto almeno un'opera all'interno della sezione Opere. Se non lo hai ancora fatto, leggi prima l'articolo Aggiungi, modifica o elimina un'opera.
- Se vuoi aggiungere un evento alla tua comunicazione: assicurati di aver aggiunto almeno un evento all'interno della sezione Eventi. Se non lo hai ancora fatto leggi prima l'articolo Aggiungi o elimina un evento.
Edita il testo
All’interno dell’email seleziona la parte di testo che vuoi formattare così da far comparire il menu di colore nero con le funzionalità per la formattazione del testo:
Per leggere i dettagli delle varie funzionalità del menu clicca su ogni icona per espanderla:
Colore del testo
Imposta il colore del testo selezionato. Clicca l'icona del colore per aprire la finestra colori e scegli il colore desiderato. In alternativa puoi inserire il codice HEX (ad esempio se vuoi indicare il nero: #000000).
Grassetto
Imposta in grassetto la porzione di testo selezionata.
Corsivo
Imposta in corsivo la porzione di testo selezionata.
Font
Imposta un font a tua scelta tra quelli presenti nella lista. Scegli la sua grandezza e lo spazio tra le linee.
Allinea il testo
Scegli se vuoi il testo centrato, allineato a destra, allineato a sinistra o giustificato. Puoi inoltre gestire l’indentatura se necessario.
Aggiungi un link al testo
Evidenzia la porzione di testo per aggiungerci un link. Digita o incolla il link precedentemente copiato all'interno dell'apposito spazio. Premi INVIO dalla tastiera per completare l'inserimento del link.
Se vuoi invece inserire il link a un indirizzo email nel campo URL devi inserire prima il prefisso mailto:
Come? Aggiungi # nel punto in cui vuoi inserire il contatto e seleziona dal menu a tendina cosa vuoi inserire.
Inserisci i contenuti multimediali
Per inserire contenuti multimediali, clicca in un punto qualsiasi dell'area bianca dell'email: il secondo menu apparirà automaticamente al centro in basso nel foglio.
Clicca ogni icona per espanderla e leggere i contenuti:
Aggiungi elemento
Social network
Aggiungi un box per i social network nella posizione in cui hai il cursore. Il box appare di colore grigio, cliccaci sopra per far comparire un menu nero con le seguenti opzioni:
- Posizione: posiziona il box dei social network a destra, al centro o a sinistra nell'email.
- Spaziatura: personalizza la spaziatura tra le icone (di 10, 15 o 20 px).
- Link: digita o incolla i link dei social network che vuoi far comparire. Per confermare premi il tasto INVIO della tastiera. Una volta inserito un link vedi apparire alla sua sinistra 3 icone: rimuovi link, modifica link, apri il link in una nuova finestra. Lascia in bianco i link dei social network che non possiedi o che non vuoi inserire.
- Indentazione: scegli se inserire dei rientri.
Separatore
Inserisci una linea divisoria all'interno dell'Insight. Puoi personalizzare il colore della linea tramite il selettore di colori o un codice HEX.
Bottone
Crea un pulsante personalizzabile con testo e link esterni. Il pulsante si presenta di default come un rettangolo nero, cliccaci sopra per far apparire il menu nero di modifica con le seguenti opzioni:
- Colore bottone: scegli il colore del bottone. Puoi farlo tramite il selettore di colori o inserendo direttamente un codice HEX (es. #000000 per il nero). Puoi anche modificare la trasparenza del colore scelto.
- Bordi: scegli il colore, la trasparenza e lo spessore dei bordi del bottone.
- Forma: definisci la forma (da angoli squadrati a bordi arrotondati). Se preferisci puoi anche inserire manualmente il raggio.
- Colore: scegli il colore del testo all’interno del bottone.
- Testo: scegli il font, lo stile, la dimensione del testo, l’interlinea e il testo da inserire nel bottone.
- Dimensione: scegli la dimensione del bottone inserendo manualmente la spaziatura da applicare in verticale o in orizzontale.
- Posizione: scegli come posizionare il bottone nell'email: al centro, destra, sinistra o con rientri.
- Link: aggiungi il link per rendere il pulsante cliccabile e collegarlo a una pagina esterna.
Aggiungi opere
Step 1: Seleziona la funzione che desideri
Clicca la funzione desiderata per inserire l'anteprima grigia da modificare, clicca l'anteprima per fare apparire il menu nero di modifica. Il menu presenta l'icona e due funzioni di rientro che ti consentono di personalizzare la disposizione delle opere nell'email.
Step 2: Aggiungere le opere
Clicca l'icona per far comparire la barra laterale a destra, a questo punto puoi cercare o selezionare le opere che desideri aggiungere alla tua email.
Step 3: Modifica l'ordine di disposizione delle opere (solo per griglia e coppia di opere)
Dopo aver selezionato le opere desiderate, clicca la barra verde per visualizzare esclusivamente le opere scelte e modificarne l'ordine.
Ecco qui di seguito una breve dimostrazione:
Step 4: Scegli i contenuti che vuoi includere
Clicca il tasto aggiungi, poi scegli:
- i contenuti che vuoi includere come Prezzo, Media, Documenti (verranno inclusi solo i documenti contrassegnati dal lucchetto aperto) e Altre Opzioni.
- la lingua dei contenuti.
- se vuoi includere la visualizzazione view on wall (assicurati di aver abilitato questa funzionalità per almeno un'opera).
Step 5: Finalizza l'aggiunta delle opere e personalizza la loro disposizione
Clicca Continua per concludere l'aggiunta delle opere. Usa le icone di rientro per personalizzare la disposizione delle opere all'interno del testo dell'email.
Aggiungi eventi
Con Artshell puoi aggiungere una lista di eventi all'interno della tua comunicazione. Seleziona questa opzione per vedere apparire l'anteprima grigia da modificare:
- Clicca l'anteprima per vedere apparire il menu nero di modifica.
- Seleziona l'icona per aprire la finestra a destra con tutti gli eventi.
- Seleziona gli eventi che vuoi includere e quali dettagli come Data, Media, Documenti (verranno inclusi solo i documenti contrassegnati dal lucchetto aperto), Opere, ecc.
- Clicca Continua per aggiungere l'evento alla tua comunicazione.
Se vuoi, puoi modificare l'ordine di disposizione degli eventi (solo se scegli più di 2 eventi)
Dopo aver selezionato gli eventi desiderati, clicca la barra verde per visualizzare esclusivamente gli eventi scelti e modificarne l'ordine usando l'icona a forma di mano che appare.
Ecco qui di seguito una breve dimostrazione:
Aggiungi media
Se vuoi aggiungere dei media alla tua comunicazione con questa icona puoi scegliere se caricare File, Video o Immagini.
File:
Video:
In questo caso è stato utilizzato un video precedentemente caricato, se preferisci puoi usare anche la funzione link e aggiungere un video da Vimeo o da Youtube. Seleziona l'icona e incolla il link alla voce Video link.
Immagini:
Qui di seguito vedi come gestire un'immagine all'interno della tua comunicazione. Il procedimento per il caricamento è lo stesso mostrato per i file e i video.
Aggiungi media complesso
Permette di aggiungere un box composto da immagine e testo. Seleziona Immagine e testo clicca l'anteprima grigia per far apparire il menu nero. A questo punto puoi:
- gestire il colore e la trasparenza dello sfondo del testo.
- aggiungere un'immagine, rimuoverla, invertirne la posizione con il testo, adattarla all'interno del box.
- gestire il colore del testo.
- scegliere il font, lo stile, la grandezza, l'interlinea e inserire il testo.
- gestire la posizione del testo all'interno del box, gestire l'indentazione dell'intero box all'interno dell'email.
- impostare la grandezza del box in altezza e in larghezza.
Ecco qui di seguito una breve dimostrazione:
Modifica stile
Da qui puoi controllare lo stile e il layout dell'intera email.
Conclusioni
Ora che sai come personalizzare e gestire i contenuti delle tue comunicazioni puoi leggere articoli più avanzati e ottenere il massimo da questa sezione:
- Sfrutta al massimo la Sezione Email e Newsletter
- Configurazione avanzata delle Email e consigli utili